Un documentario di Shue Aiello, Catherine Catella.
Proiezione 21 luglio 2016
Soggetto e Regia: Shu Aiello e Catherine Catella
Produzione: Tita Productions (Francia), Marmita Films (Francia), Les productions JMH (Svizzera), Bo Film (Italia)
Con il sostegno di: EuroDoc, Scam, Procirep, Region des Alpes et Cote d’Azur, Region Aquitaine, Fondo di sviluppo CNC-Mibact, Aide au développement renforcé CNC, Loterie Romande, Fondation éducation 21 | Film pour un seul monde, Eurimages
Sinossi
In un paese calabrese svuotato dall’emigrazione è nata un’utopia.
Riace, ha deciso di accogliere i migranti che sbarcano sulle coste italiane.
Oggi le case abbandonate sono di nuovo abitate e nel paese è tornata la vita.
Il trailer
Cast
Il Sindaco Domenico Lucano e gli abitanti di Riace, in particolare: Cosimina, Baïram, Gianfranco, Cinzia, Emilia, Roberto, Leonardo, Tahira e Caterina, Antonella e Antonio, Don Giovanni, Renzo, Rosina, Raffaele, Tonino, Daniel e Princess, Mohamed Ramza, Ousmane e la sua famiglia
Crediti
Produttori: Laurence Ansquer, Martine Vidalenc, Florence Adam, Serena Gramizzi
Direttore della fotografia: Maurizio Tiella, François Pages, Steeve Calvo
Montaggio: Catherine Catella
Suono in presa diretta: Jean-François Priester
Musica: Francesca Breschi, Giovanna Marini, Matteo Salvatore, Modena City Ramblers
Formato: Full HD – Stereo
Lingua: Italiano – Francese
Sottotitoli: Inglese – Francese – Italiano
Premi
Premio Buyens-Chagoll @ Visions du Réel, Nyon (Svizzera) – Aprile 2016
Festival
Biografilm Festival, Concorso Italia, Bologna (Italia) – Giugno 2016
Visions du Réel, Concorso Elvetico, Nyon (Svizzera) – Aprile 2016