
“Immergersi equivale a prendersi cura di sé e del proprio equilibrio. Ci si sottrae alle pressioni del quotidiano e si recupera lucidità. Eppure, non è questa la parte migliore. La ragione che ci spingerà – ancora e sempre – a visitare le profondità del mare è il piacere della meraviglia, dell’incanto, dell’estatica contemplazione di un mondo che pulsa sotto il nostro naso e che non è mai uguale, che vive in costante mutazione e si svela senza pudori agli sguardi di chiunque scelga di avventurarsi tra onde e correnti. Quante tonalità di blu esistono al mondo? Che effetto fa starsene a guardare il sole che penetra la superfice e illumina d’oro gli infiniti colori della vita sottomarina? Cosa si prova a respirare sott’acqua, a nuotare con i pesci, a riscoprire la calma e la bellezza tenendo a distanza rumori e orrori? Al di là di ogni nozione tecnica e al di là del semplice e sano piacere dell’avventura, è questo che la nostra Scuola Diving intende raccontare e trasmettere. Vogliamo regalare ai nostri allievi un mondo più grande; vogliamo aiutarli a sfumare limiti e confini; vogliamo scoprire – insieme – nuovi modi di affrontare e concepire la vita, coniugando il rispetto dell’ambiente alla legittima ricerca della felicità e del proprio posto nel mondo.”
Sono le parole di Roberto e Anna, titolari di Subvillage.it, progetto che incrocia la diverse dimensioni delle esplorazioni sucaque. La scuola di diving propone, in partnership con another beach project, diverse ed interessanti esperienze sotto il livello del mare.
Visita il sito di Roberto ed Anna