Regolamento
Regolamento
Il presente regolamento viene consegnato a tutti i soci/ospiti del Circolo Arci Another Beach Project – Camping Sovereto al momento di prenotazione dei servizi ed all’arrivo nella struttura, è altresì presente nell’apposita bacheca dell’ufficio accoglienza, nel ristorante e nel bar; si invitano tutti i soci/ospiti a prenderne visione e rispettarlo.
-
Accesso al Camping
La Direzione è aperta dalle ore 8 alle 13 e dalle 16 alle 20. In tale orario è possibile arrivare, partire, ritirare i documenti. Il cancello di ingresso è aperto dalle ore 7 alle 24;
Tutti i soci/ospiti sono tenuti a prendere visione del regolamento; devono consegnare i documenti di identità e firmare il modulo di Pubblica Sicurezza di tutti gli adulti. Per i minori sono sufficienti i dati anagrafici. All’accettazione dovrà essere dichiarato il numero esatto dei componenti del nucleo familiare, precisare le attrezzature da installare. Ogni arrivo e partenza dovrà essere dichiarato tempestivamente alla Direzione. La Direzione si riserva il diritto di procedere penalmente nei confronti di coloro che saranno ritrovati all’interno della struttura senza regolare registrazione. Il presente Regolamento si ritiene accettato al momento della registrazione dei documenti e dell’ingresso in campeggio;
-
Tessera Arci
Another Beach Project – Camping Sovereto è un circolo Arci e l’ingresso alla struttura è riservato ai soci. E’ possibile sottoscrivere la tessera all’interno del campeggio presso l’ufficio accoglienza. La tessera è valida in tutti i circoli ARCI d’Italia ed è valida per tutto l’anno in corso di sottoscrizione. Essere socio Arci significa diventare “ protagonista dell’ associazione; parte attiva con i suoi diritti e i suoi doveri; fruitore a pieno titolo di servizi e attività ma al tempo stesso si ci impegna a dare idee ed energie alla loro creazione e alla loro migliore qualità.” Per maggiori informazioni sull’universo ARCI visita www.arci.it;
-
Prenotazione e Sistemazione in Bungalow
La prenotazione dei bungalow avviene per mezzo telematico tramite l’apposito sito internet ww.anotherbeach.com. Al momento della prenotazione viene richiesto un contributo associativo pari al 30% del costo totale previsto. Nel caso in cui il socio/ospito sia impossibilitato a recarsi presso il circolo nelle date bloccate al momento della prenotazione, è tento a comunicarlo tempestivamente al circolo. La sistemazione in Bungalow deve avvenire a partire dalle ore 12:30. Una volta effettuata la registrazione, ogni ospite verrà accompagnato al Bungalow a lui designato da una persona incaricata all’accoglienza. È richiesto al socio/ospite di controllare le condizioni del Bungalow al momento del Check-in e di comunicare tempestivamente ogni guasto riscontrato; Eventuali danni arrecati alla struttura saranno addebitati; Il check-out deve avvenire entro le ore 10:00 del giorno della partenza. Gli orari di Check-in e di Check-out possono differire solo se concordato con la Direzione;
-
Piazzole Tende, Camper e Roulotte
La scelta della piazzola e la conseguente sistemazione del mezzo di pernottamento di proprietà degli ospiti deve avvenire con l’accompagnamento del personale del Circolo. L’allaccio elettrico alle apposite cassette di distribuzione deve essere effettuato dal personale del circolo. Non è consentito ai soci/ospiti di aprire le cassette di distribuzione energia elettrica. Non è consentito più di un allaccio per ogni singola piazzola.
Le roulotte e i camper devono essere mantenuti in condizioni tali da poter essere manovrate all’occorrenza senza difficoltà (ruote correttamente montate e gonfie, timone e gancio di traino regolare, freni efficienti).
-
Mezzi di pernottamento di proprietà degli ospiti
I mezzi di pernottamento di proprietà degli ospiti con cui si intende occupare la piazzola devono avere tutte le caratteristiche previste dalle leggi vigenti. In modo specifico roulotte e camper devono essere in regola con le normative del codice della strada ( e cioè in possesso di regolare collaudo, e assicurazione) e con le normative europee di sicurezza. Le tende e i teli di copertura devono essere ignifughi e dotati della certificazione relativa. I cavi elettrici di collegamento alla rete elettrica del campeggio devono essere del tipo h07 anti taglio, di sezione minima 3×2,5mm
dotati di prese CEI regolamentari.
-
Custodia Oggetti Personali
Ad ogni socio/ospite è richiesto di custodire e prestare attenzione ai propri oggetti personali. In nessun caso, la Direzione è responsabile di furto o smarrimento di oggetti;
-
POLITICA AMBIENTALE:
- Non lasciare aperti i rubinetti dell’acqua più del necessario.
- Avvertire prontamente la Direzione qualora si verifichino delle perdite d’acqua o di altre sostanze.
- Non lasciare accese lampadine o altri dispositivi elettrici durante la Vostra assenza.
- Non gettare alcun tipo di rifiuto non organico nei wc.
- Rispettare la nostra secolare pineta stendendo teli sul terreno solo nello spazio strettamente necessario alla veranda, evitando di piantare chiodi e ancoraggi agli alberi, di scavare fosse, di gettare olio, acqua bollente o saponosa e gli scarichi dei wc di roulotte e camper nel suolo, scavare buche, stendere recinzioni, tirare corde ad altezza d’uomo, arrecare in qualsiasi modo danni a piante, aiuole e arredi del campeggio.
- Non accendere fuochi in spiaggia né in pineta.
- Non utilizzare barbecue o griglie senza averlo precedentemente comunicato al personale del circolo.
- In zone apposite sono presenti i contenitori per la raccolta differenziata di carta e cartone, plastica e alluminio, vetro, pile usate e rifiuti non differenziati.